Regione Emilia Romagna
Settore Attrattività, Internazionalizzazione, Ricerca
Direzione Generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese
L'aerospazio rappresenta una delle principali priorità della strategia di sviluppo della Regione Emilia-Romagna.
Il settore ha forti sinergie con l'ingegneria meccanica e l'automotive, che si posizionano tra le produzioni principali della regione e qui non mancano aziende competitive in ambiti collegati all’aerospazio:
- elicotteri,
- aerei,
- droni,
- materiali compositi e avanzati,
- elementi di fissaggio,
- cubesat,
- nano-satelliti e manifattura additiva.
L'Emilia-Romagna inoltre, nel Tecnopolo Manifattura di Bologna, ospita alcuni dei più potenti HPC (High Performance Computer) al mondo, ed è diventata il riferimento internazionale per il Supercalcolo, i Big Data e l'Intelligenza Artificiale, che giocano un ruolo chiave anche in molte applicazioni legate all'aerospazio tra cui la meteorologia e l'osservazione della terra.
Infine, tra i cluster regionali - associazioni di centri di ricerca, imprese ed enti di formazione - quelli legati all'aerospazio lavorano sulle applicazioni che includono upstream e downstream, ma anche salute, benessere ed agroalimentare, con applicazioni che vanno dai voli spaziali commerciali all'agricoltura di precisione.
L’agenda dell’espositore
Qui puoi visualizzare gli appuntamenti, i workshop e/o gli eventi organizzati dall’espositore all’interno della manifestazione.
Dati aziendali:
- Indirizzo: Viale Aldo Moro, 44
- Località: Bologna
- CAP: 40127
- Nazione: Italia
- Partita IVA: 800.625.903.79


