Il 4 e 5 Novembre 2025 il “SAN MARINO AEROSPACE 2025” al centro del panorama tecnologico, scientifico ed economico mondiale.

Nato come primo evento internazionale sull’aerospazio nella Repubblica di San Marino, oggi giunge alla sua seconda edizione.

Per due giorni, la Repubblica di San Marino ospiterà B2B, matching, dimostrazioni, laboratori, convegni ed approfondimenti sul tema aerospaziale: ricerca, esperienza, innovazione, tecnologie all’avanguardia per il settore, per la filiera e per tutto l’indotto.

Un’opportunità unica per operatori economici, aziende e startup a livello internazionale di incontrare i principali rappresentanti e investitori dell’industria aerospaziale in tutte le sue declinazioni e delle realtà produttive e tecnologiche presenti in tale mondo o che nello stesso possono trovare interesse ed occasioni.

SAN MARINO AEROSPACE offre la possibilità per dialogare con player mondiali, grandi costruttori e fornitori dell’industria aerospaziale: per incontrare Istituzioni e affrontare il tema della sensibilizzazione su tematiche necessarie allo sviluppo del settore, per gli appassionati di tutto il mondo esplorare le nuove frontiere del progresso scientifico trasversale a tutti i processi.

Accenderemo il focus sul tema della sostenibilità, della salvaguardia dell’ambiente e dell’adeguamento al green deal, presentando metodologie avanzate e tecnologie d’avanguardia per una transizione ecologica efficace, con attenzione alle nuove fonti di energia come l’idrogeno verde.

Un evento fortemente sentito e voluto dalla Repubblica di San Marino, che guarda al futuro con occhio attento, dinamico ed innovativo, che offre un’importante opportunità di sviluppo e crescita per operatori economici, finanziari e scientifici.

LA NOSTRA MISSION: UNA COMUNITA’ INTERNAZIONALE SINERGICAMENTE ORGANIZZATA PER L’ACCELERAZIONE DEL CAMBIAMENTO

Uno Stato neutrale con una spiccata vocazione alle relazioni diplomatiche e ad una nuova politica culturale volta alla crescita: un nuovo linguaggio ed una nuova cultura per questo settore.

SAN MARINO AEROSPACE si propone di creare una comunità internazionale di imprese, operatori e professionisti al fianco delle Istituzioni, che collaborano per accelerare l’innovazione, promuovere la ricerca e lo sviluppo, la formazione e l’informazione nonché favorire l’occupazione qualificata nel settore aerospaziale.

Attraverso partnership strategiche, scambi di conoscenze e programmi di formazione, SAN MARINO AEROSPACE mira a catalizzare la trasformazione dell’economia locale in un hub di eccellenza nel mondo dell’aerospazio.

LA NOSTRA VISION: FUTURO, INNOVAZIONE E COLLABORAZIONE

Con SAN MARINO AEROSPACE nasce la SAN MARINO AEROSPACE VALLEY.

Innovazione, spazio, sostenibilità, ricerca, tecnologia, connessioni globali e collaborazione: sono queste le parole chiave che ispirano San Marino Aerospace 2025.

Il territorio sammarinese intende diventare un punto di riferimento per le aziende più avanzate nei settori dell’aerospazio, dell’innovazione, della ricerca, dell’energia e della sostenibilità, promuovendo una rete virtuosa di scambio e collaborazione.

Tecnologie all’avanguardia potranno contribuire concretamente a costruire un futuro più sostenibile e umano, grazie a strumenti e soluzioni capaci di generare valore economico, culturale e sociale.

In questo scenario si inserisce anche il tema 2025: “A San Marino l’Africa incontra l’Europa… e non solo”, simbolo di un nuovo dialogo internazionale guidato dalle Istituzioni.

DAL NOSTRO BLOG

San Marino Aerospace 2023: Il Futuro dell’Economia Spaziale

Unisciti al dialogo internazionale a San Marino sul futuro dell’economia spaziale. Scopri sfide, sinergie e [...]

Approfondisci
La collaborazione transatlanica nella filiera dell’aerospazio e aviation

Il 25 ottobre 2023 alle ore 12.15 nella rinomata Sala Congressi del Multieventi Sport Domus [...]

Approfondisci
Welcome to San Marino, un Paese da scoprire

Il 25 ottobre 2023 alle ore 17.00, nella suggestiva Sala Congressi del Multieventi Sport Domus [...]

Approfondisci
Le sfide della space economy: azioni per un futuro condiviso

Il 25 ottobre, San Marino diventa il crocevia della Space Economy. Un evento imperdibile che [...]

Approfondisci